Rivelati i Segreti Oscuri dei Pokémon di Tipologia Dark
Caratteristiche Chiave
- Punti di Forza: I movimenti del tipo Oscuro sono super efficaci contro i tipi Psichico e Spettrale, sfruttando le loro debolezze verso l'energia "malvagia".
- Punti di Debolezza: Sono deboli contro i movimenti del tipo Lotta, Insetto e Fata, che infliggono il 160% di danni in giochi come Pokémon GO.
- Immunità: I tipi Oscuro sono immuni ai movimenti del tipo Psichico, rendendoli un forte contropiede ai Pokémon Psichici.
- Caratteristiche Difensive: I tipi Oscuro resistono ai movimenti del tipo Spettrale e altri tipi Oscuro.
Pokémon Notabili
- Umbreon: Un tipo Oscuro puro noto per la sua capacità difensiva.
- Hydreigon: Un tipo Drago/Oscuro con statistiche offensive potenti.
- Darkrai: Un Pokémon leggendario famoso per la sua capacità di indurre incubi utilizzando il suo movimento Vuoto Oscuro.
- Tyranitar: Un tipo Roccia/Oscuro con alta durabilità e potenza d'attacco.
Meccanica di Battaglia
- Nei generazioni II e III, tutti i movimenti del tipo Oscuro erano classificati come attacchi Speciali. Questo cambiò nella generazione IV quando i movimenti furono divisi in categorie di attacchi Fisici e Speciali in base agli attacchi individuali.
- Alcuni movimenti del tipo Oscuro notevoli includono Morsicata, Caccia e Pulso Oscuro.
Curiosità
- Prima dell'introduzione dei tipi Fata nella generazione VI, la combinazione di tipo Spettrale/Oscuro (ad esempio, Sableye) non aveva debolezze a meno che non fossero applicate condizioni specifiche come Visione Futura.
- I tipi Oscuro spesso rappresentano temi di guascone o malvagità, ma non sono intrinsecamente "malvagi".
I tipi Oscuro rimangono una scelta popolare per le loro capacità uniche e l'appeal tematico, offrendo sia vantaggi strategici che design memorabili.