Pokemon Carte Giapponesi Esclusive - Collezione Unica!
Ecco un riepilogo delle carte Pokémon giapponesi, inclusi i loro differenze rispetto alle carte inglesi, il valore e dove acquistarle:
Differenze tra carte Pokémon giapponesi e inglesi
- Design e retro: Le carte giapponesi hanno un retro diverso e spesso presentano un bordo argentato, mentre le carte inglesi tradizionalmente hanno un bordo giallo, sebbene gli ultimi set abbiano adottato anche un bordo argentato.
- Qualità della carta: Le carte giapponesi utilizzano carta più sottile rispetto alle carte inglesi, che sono più spesse e opache.
- Rarietà e valore: Le carte giapponesi sono generalmente più rare e più pregiate, specialmente le carte esclusive o promozionali, a causa della loro disponibilità limitata al di fuori del Giappone.
Valore e collezionabilità
- Fattori di rarietà: Il valore delle carte giapponesi è influenzato dalla loro rarietà, condizione e utilità nel gioco competitivo. Le carte giapponesi rare possono essere significativamente più pregiate rispetto alle loro controparti inglesi.
- Carte esclusive: Il Giappone spesso rilascia carte esclusive non disponibili nei set inglesi, rendendole molto richieste dai collezionisti.
Dove acquistare carte Pokémon giapponesi
- TCGRepublic: Conosciuto per un pacchetto di buona qualità e comunicazione, raccomandato per l'acquisto di carte giapponesi negli Stati Uniti.
- Plaza Japan: Offre una vasta selezione di carte Pokémon giapponesi e scatole di boost, spediti direttamente dal Giappone.
- PokeNinJapan: Specializzato in carte Pokémon giapponesi, fornisce una vasta scelta per i collezionisti.
- TCGplayer: Anche qui si possono trovare carte Pokémon giapponesi per l'acquisto, offrendo una piattaforma per comprare e vendere carte.
Gioco competitivo
- Idoneità ai tornei: Le carte giapponesi non possono essere mescolate con carte inglesi nei mazzi competitivi, ma un mazzo composto interamente da carte giapponesi può essere utilizzato nei tornei dove il giapponese è una lingua approvata.
- Restrizioni linguistiche: Nei tornei internazionali, le carte devono essere nella lingua approvata per la regione. Le carte giapponesi sono principalmente utilizzate nei tornei giapponesi.