Valore Segreto delle Carte Pokémon Rare
Ecco un riepilogo delle carte Pokémon rare, inclusi i loro tipi, i valori e gli esempi notevoli:
Tipi di Carte Pokémon Rare
- Simboli di Rarità: Le carte Pokémon sono marcate con simboli che indicano la loro rarità:
- Comune: Cerchio nero
- Inusuale: Diamante nero
- Rara: Stella nera
- Promozionale: Stella nera con "PROMO" (non estratte dai pacchetti tradizionali).
- Rarità Segrete: Queste carte hanno un numero di raccolta superiore al numero del set. Includono:
- Rarità Arcobaleno: Artefatto completamente arcobaleno.
- Rarità d'Oro: Artefatto completamente d'oro.
- Rarità Illustrazione (Alt Art): Artefatto unico.
- Altri Tipi di Rarità:
- Rarità Brillante: Introdotta nella serie Neo Genesis, con tre stelle nere.
- Rarità Prisma: Utilizzata brevemente, con il simbolo del prisma.
- Rarità Straordinarie e Rarità Radianti: Introdotte nell'era di Sword e Shield.
Carte Pokémon Rare Notevoli
- Pikachu Illustrator (1998): Venduta per $5,275,000, diventando la carta Pokémon più costosa mai venduta.
- PSA 10 Base Set Holo Shadowless Charizard (1996): Valutata a $420,000.
- Charizard Firmato, Senza Simbolo di Rarità (1996): Venduta per $324,000.
- Pikachu No. 3 Trainer Bronze Trophy Card (1997): Venduta per $300,000.
- The Masked Royal Prize Promo (2017): Valutata a $18,000.
Fattori che Influenzano il Valore
- Rarità: Le carte con numeri di stampa più bassi o condizioni uniche sono più preziose.
- Condizione: Le carte classificate da PSA o servizi simili in condizioni perfette (ad esempio, PSA 10) sono molto richieste.
- Significato Storico: Le carte dei primi set o con artefatti unici possono essere particolarmente preziose.
I collezionisti cercano spesso carte con condizioni uniche, come errori di stampa o firme degli artisti, che possono aumentare significativamente il loro valore.